Le macchine per cucire a controllo numerico così detto CNC vengono impiegate in elevate produzioni, al contrario delle più comuni macchine per cucire, le macchine CNC, solitamente in base piana, lavorano su un campo d’azione definito da due assi x e y cartesiani, in quel raggio d’azione il pantografo comandato da due motori passo passo muove il materiale da cucire nello spazio, nelle direzioni stabilite da una programmazione software, integrata alla macchina o anche esterna. Il materiale da cucire dovrà quindi esse ancorato in un sistema meccanico chiamato appunto pinza, spesso maschio/femmina, che ne determinano il piazzamento e il sistema di carico scarico. Per questo genere di macchine per cucire ci affidiamo al marchio JUKI AMS che fu il primo tra tanti a portare il CNC nel mondo del cucito industriale. Ad oggi la gamma JUKI AMS è molto ampia e soprattutto può essere facilmente modificata per le più disparate esigenze del mercato, collaboriamo con le migliori officine presenti in Italia per la realizzazione di macchine personalizzate, e produciamo direttamente nella nostra officina dime e pinze speciali per le lavorazioni su macchine automatiche.Il mercato cinese negli ultimi anni ha prodotto diverse soluzioni nel campo del controllo numerico a prezzi molto competitivi, con i quali spesso riusciamo da incentivare questo tipo di soluzione nel cucito, soprattutto per la pelletteria e il settore tecnico in generale.
Le macchine per cucire automatiche sono a punto annodato, assicurano una cucitura d’ottima qualità, riproducendo fedelmente il ricamo o la cucitura programmata, hanno un pannello touch screen per il controllo delle funzioni e programmazioni a bordo macchina, con riconoscimento dei programmi Brother, Juki e Mitsubishi fino a un totale di 500 programmi, Motore dotato di potenza 550W per penetrazione ago anche sui materiali più difficili, velocità max. di cucitura 2.700 r.p.m.ai 3.000 r.p.m. Max. punti per programma 20.000, max.lunghezza punto 12,7./15 Campo di cucitura max: